Scrolltop arrow icon
Offerta speciale🎁1 mese di gruppi di conversazione GRATIS!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
Vuoi crescere un bambino bilingue?
Iscriviti a una lezione di prova gratuita!
PROVA GRATIS
Condividi
X share icon
22.09.2025
Time icon 7 min

Zero conditional inglese: sai usarlo?

Indice dei contenuti
  1. Cosa sono le frasi condizionali
  2. Quanti tipi di condizionale esistono in inglese?
  3. Zero conditional quando si usa
  4. Come si forma lo zero conditional in inglese
  5. Zero and First conditional: le differenze
  6. Schema riassuntivo dello Zero Conditional
  7. Esercizi Zero conditional
In sintesi
  • Lo Zero conditional è una costruzione della grammatica inglese che esprime fatti sempre veri, abitudini o conseguenze che avvengono ogni volta che qualcosa si verifica: If you heat water, it boils.
  • Si usa la struttura if/when + Present simple, present simple:When it rains, the grass gets wet.
  • Serve per parlare di verità universali, regole scientifiche, routine quotidiane o istruzioni che non cambiano mai.
  • Non va confuso con il First conditional. Lo zero conditional descrive situazioni certe e automatiche, mentre il first conditional parla di possibilità future reali, di probabilità. If it rains, we will stay inside).

Tuo figlio ama la scienza o i fatti universali? Lo zero conditional è perfetto per descrivere ciò che è sempre vero! Se vuoi saperne di più sullo zero conditional, continua a leggere!

In questo articolo scoprirai che cosa sono le conditional sentences, quante sono e soprattutto cos’è e come si usa lo 0 conditional, detto anche condizionale zero in italiano. E alla fine della nostra piccola “lezione” di grammatica faremo anche degli esercizi online per vedere se è tutto chiaro 🤓.

Questo articolo è stato preparato per te da Novakid, scuola online di inglese per bambini attiva in 49 paesi del mondo.

Cerchi la scuola d’inglese perfetta per tuo figlio? Prova gratis Novakid!

Ma adesso cominciamo il nostro mini-corso sullo zero conditional in inglese!

Cosa sono le frasi condizionali

Usiamo le conditional sentences per parlare di fatti e di situazioni e delle loro conseguenze.

Vediamo qualche esempio, ideale per chi sta imparando le prime strutture in inglese:

se succede questo ➡️ allora succede quest’altro

When water reaches 100 degrees, ➡️ it boils.

If water boils, ➡️ it evaporates.

If I touch fire, ➡️ it burns.

Quanti tipi di condizionale esistono in inglese?

In inglese esistono 5 conditional:

  1. Zero conditional – fatti sempre veri, verità generali
  2. First conditional – situazioni possibili nel futuro
  3. Second conditional – ipotesi immaginarie nel presente e nel futuro
  4. Third conditional – ipotesi impossibili perché evento già passato
  5. Mixed conditional – ipotesi impossibili perché evento già passato

Ognuno di questi esprime un diverso grado di probabilità o possibilità che una situazione si verifichi come conseguenza di un’altra azione o situazione, circostanza.

Guarda questa tabella:

Tipo Uso Esempio
Zero Presente, sempre vero. Certo. If you heat ice, it melts.
First Futuro, molto probabile. If it rains, I’ll stay home.
Second Presente, Futuro. Improbabile. If I won the lottery, I would buy a castle.
Third Passato. Irrealistico, impossibile perché non accaduto. If I had studied, I would have passed.
Mixed Passato. Irrealistico, impossibile perché non accaduto con effetti sul presente. If I had studied harder, I would be at college now.

 

😀In altre parole ci sono cose che accadono sempre, quindi sono super possibili, sono sempre vere: It’s raining: if you go out without an umbrella, you’ll get wet (Piove: se esci senza ombrello, ti bagni).

😒E altre che proprio non possono accadere, sono impossibili, per esempio perché si riferiscono al passato: If you had studied more, you would have passed the exam (Se avessi studiato di più saresti stato promosso all’esame).

Lo spettro che va da CERTO a IMPOSSIBILE possiamo immaginarlo così:

📌 Lo hai notato? Fra tutti i tipi di condizionali inglesi, lo Zero conditional è l’unico che esprime la certezza assoluta che un evento o una situazione si verifichino.

Zero conditional quando si usa

In inglese, usiamo lo 0 conditional per parlare di eventi reali che accadono sempre. Per questo ci torna utile per descrivere:

✔️ Verità generali, comuni a tutti:

  • If the light is red, we stop.
  • If you don’t water flowers, they die.

✔️ Fatti provati dalla scienza:

  • If the temperature drops below zero, water turns into ice.
  • If you mix red and blue, you get purple.

✔️ Eventi confermati dall’esperienza:

  • If you eat too much sugar, your teeth hurt.
  • If you go out to play in the snow without a coat, you’ll get sick.

Zero conditional esempi

Hai ancora qualche dubbio, c’è qualcosa che sfugge e che tuo figlio non riesce ad afferrare appieno? Niente paura, ecco qui alcune frasi con zero conditional ispirate al mondo e all’esperienza dei bambini che chiariranno di sicuro le idee. 😍

🏚️Home

  • If you leave the light on, the room stays bright.
    (Se lasci la luce accesa, la stanza rimane illuminata.)
  • If Mum waters the plants, they grow.
    (Se la mamma annaffia le piante, crescono.)
  • If we open the window, fresh air comes in.
    (Se apriamo la finestra, entra aria fresca.)
  • If Dad turns on the TV, we watch cartoons.
    (Se papà accende la TV, guardiamo i cartoni animati.)

🎒School

  • If the teacher asks a question, we raise our hands.
    (Se l’insegnante fa una domanda, alziamo la mano.)
  • If the bell rings, the lesson starts.
    (Se suona la campanella, la lezione inizia.)
  • If we write our homework, the teacher checks it.
    (Se scriviamo i compiti, l’insegnante li controlla.)
  • If it’s break time, we go to the playground.
    (Se è l’intervallo, andiamo in cortile.)

🐟Animals

  • If a dog is happy, it wags its tail.
    (Se un cane è felice, scodinzola.)
  • If birds see food, they fly down.
    (Se gli uccelli vedono del cibo, scendono in picchiata.)
  • If cats are scared, they hide.
    (Se i gatti hanno paura, si nascondono.)
  • If fish stay out of water, they die.
    (Se i pesci restano fuori dall’acqua, muoiono.)

🍕Food

  • If you heat milk, it becomes warm.
    (Se scaldi il latte, diventa caldo.)
  • If we put ice cream in the sun, it melts.
    (Se mettiamo il gelato al sole, si scioglie.)
  • If you eat too many sweets, you feel sick.
    (Se mangi troppi dolci, ti senti male.)

Come si forma lo zero conditional in inglese

Ormai lo avrai capito, dopo tutti questi esempi: la regola di costruzione dello Zero conditional in inglese richiede in entrambe le frasi il Present simple:

If + present simple, present simple

📌Infatti con questa struttura della grammatica inglese si parla di verità generali che accadono sempre e si usa solo il Present simple che è il tempo della realtà e dell’oggettività.

Osserva lo schema, che ci mostra come si forma Lo Zero conditional anche nelle frasi negative e nelle domande:

👉 Present simple 👉 Present simple
Condizione / Causa Effetto / Risultato
Affermativo If I drink too much coffee, I can’t sleep at night.
If you smoke, you get sick.
Negativo If we don’t tidy our room, Mum doesn’t give us a sticker.
If the oven doesn’t work, the pizza doesn’t cook.
Effetto / Risultato Condizione / Causa
Interrogativo What happens if you don’t brush your teeth?
Do frogs jump if they see a fly?

 

📌Adesso, osserva una cosa importante che riguarda la formazione dello Zero conditional: If può essere sempre sostituito da When, come negli zero conditional examples qui sotto:

If it drops below zero, water turns to ice

🟰

When it drops below zero, water turns to ice.

🤔 E sai perché: perché con il periodo ipotetico di tipo zero si descrivono situazioni che sono sempre vere, in ogni circostanza. Quindi SE = QUANDO 🤓

Zero and First conditional: le differenze

Adesso vale la pena spendere due parole sulle differenze fra Zero conditional e first conditional, perché spesso noi italiani facciamo un po’ di confusione. E sì, perché noi possiamo tradurre tutto con il presente, la condizione e il risultato, in entrambi i periodi ipotetici, lo zero e il primo. 🤯

✔️ Usiamo lo Zero conditional per parlare di verità generali o di risultati che si verificano al 100% se è presente una condizione. Parliamo in generale, non di una situazione particolare.:

  • When the water reaches 100 degrees, it boils.

✔️ Usiamo il First conditional quando è molto probabile che qualcosa accada in conseguenza di una condizione, diciamo che siamo sicuri al 70-90%. Parliamo di casi particolari e nel First conditional usiamo il futuro:

  • If I study, I’ll pass the exam.

Per riassumere, ecco uno schema che senz’altro ti tornerà utile

Tipo Uso Struttura Esempio
Zero Verità generali If + present, present If it rains, things get wet.
First Futuro possibile If + present, will + verb If it rains, I’ll stay home.

 

👉 Questo argomento ti interessa? Scopri il first conditional per parlare del futuro.

Schema riassuntivo dello Zero Conditional

Ecco qui di seguito uno schema che riassume brevemente come si forma lo Zero conditional, quando si usa e tutto quello che abbiamo detto finora:

Esercizi Zero conditional

Ed eccoci arrivati al momento degli esercizi, per mettere in pratica quello che abbiamo imparato durante la nostra lezione. Ti proponiamo vari tipi di esercizi, tutti diversi e tutti stimolanti.

Il nostro consiglio è di farli con tuo figlio o figlia, e in ogni caso di fare pratica insieme per rendere lo studio dell’inglese un momento di divertimento e di unione familiare. Anche a cena: pensa se a tavola vi alternaste a completare frasi come questa: If I eat broccoli, I…🥦

Zero conditional: fill in the gap!

Le frasi seguenti sono tutte allo Zero conditional: completa ogni frase con la forma giusta.

If you heat ice, it _____.
If you need a ride, _____me a call
When I go on holiday, I always _____ Laura to water my plants
When Laura _______ milk, she feels sick.
If my wihe has a flu, I usually ____ it.
When it rains, the ground _____ wet.
Plants die when you _____water them.
If people eat too much, they ____fat.
If you touch a fire, you ____ burned.
If you get lost, _____ me here at 7 o'clock.
Controlla le risposte
Controlla le risposte

Tuo figlio vuole saperne di più? Prenota una lezione gratuita per esercitarti con lo zero conditional!

Zero conditional inglese: caccia all’errore

Nelle frasi seguenti ci sono degli errori: trovali!

  1. If the bus arrive late, children miss the first lesson.
  2. If snow melts, it turn into water.
  3. If you push this door, it open.
  4. If the phone ring, she answer it.
  5. If we run too fast, we gets tired.
Soluzioni Arrow icon
  1. If the bus arrives late, children miss the first lesson.
  2. If snow melts, it turns into water.
  3. If you push this door, it opens.
  4. If the phone rings, she answers it.

Periodo ipotetico zero ricomponi le frasi

Le frasi con zero conditional che leggi qui sotto sono state separate e mescolate, a te il compito di fare un po’ d’ordine. Accoppia l’inizio di ogni frase con la parte finale giusta (A–E).

Parte iniziale…

  1. If you drop glass on the floor,
  2. If the traffic light turns red,
  3. If we forget our umbrellas,
  4. If the clock strikes twelve,
  5. If the computer battery is empty,

…parte finale

  1. the clock shows noon.
    B. we get wet in the rain.
    C. the laptop switches off.
    D. cars stop.
    E. it breaks into pieces.
Soluzioni Arrow icon

1–E, 2–D, 3–B, 4–A, 5–C

5/5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sito è protetto tramite reCAPTCHA e si applicano l'informativa sulla privacy e i termini di servizio di Google

Questions and answers

Lo zero conditional si usa per descrivere situazioni o eventi che si verificano sempre in una determinata circostanza (condizione). Per questo si usa per descrivere verità generali e fatti scientifici: If it drops below zero, water turns to ice; When the sun sets, it gets dark outside.

Lo zero conditional si forma secondo lo schema If + Present Simple >> Present Simple: If you heat water to 100 degrees Celsius, it boils. In questo periodo ipotetico, if può sempre essere sostituito da when.

Lo zero conditional esprime verità generali o leggi naturali (If you heat water, it boils). Il First conditional riguarda situazioni reali e future con una conseguenza probabile (If it rains, we will stay inside).

Il first conditional si usa per parlare di situazioni reali o possibili nel futuro e le loro conseguenze (If you study, you will pass the exam).

Usa il first conditional per situazioni reali e possibili (If she works hard, she will succeed). Usa il second conditional per ipotesi improbabili o immaginarie (If she worked harder, she would succeed).

Scegliamo un insegnante per la lezione di prova gratuita di tuo figlio!
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
Scelta dell’Editore
Grammatica
Potrebbe piacerti
Scegli una lingua
Down arrow icon
Argentina Brazil Chile Colombia Czech Republic Denmark Finland France Germany Global English Global العربية Greece Hungary India Indonesia Israel Italy Japan Malaysia Netherlands Norway Poland Portugal Romania Russia Slovakia South Korea Spain Sweden Turkey
I cookie ci aiutano a migliorare Novakid

Sono come le decorazioni su una coppa di gelato: rendono l'intera esperienza ancora più piacevole. Il nostro obiettivo è fare in modo che Novakid sia la migliore piattaforma online per imparare l'inglese. Quindi, mentre usi il nostro sito web, serviti pure dei nostri cookie, sono buoni!

Noi e i nostri partner utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza, personalizzare i contenuti e gli annunci e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta i cookie", accetti che i tuoi dati personali e i cookie possano essere utilizzati per personalizzare gli annunci, anche in condivisione con Google. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy e Privacy e Termini di Google.

Puoi personalizzare le tue preferenze cliccando su "Impostazioni cookie".

Gestisci i cookie

Scopri di più su cosa sono i cookie e come li utilizziamo nell'Informativa sui cookie e nell'Informativa sulla privacy