- Novakid, vocabolario e pronuncia in 3 mesi: panoramica del percorso di apprendimento
- ✍️ L'opinione degli insegnanti: si può raggiungere la fluency in inglese in soli 3 mesi?
- Imparare l'inglese: risultati complessivi attesi dopo 3 mesi
- Consigli per massimizzare i risultati in 3 mesi
- Un obiettivo raggiungibile in 3 mesi è quello di acquisire una solida base e raggiungere un progresso verso il livello A1. La vera fluency (padronanza) non è l’obiettivo in questo breve periodo.
- I Il percorso di 3 mesi è strutturato in fasi distinte: il primo mese è dedicato alle basi di inglese (saluti, suoni), il secondo all’ ampliamento delle competenze (costruzione di frasi semplici su argomenti come la famiglia), e il terzo alla costruzione della sicurezza (uso creativo e role-playing).
- I risultati dipendono dalla pratica costante (1-3 lezioni a settimana) e da un approccio genitoriale che eviti aspettative irrealistiche e che incoraggi la pratica quotidiana.
Imparare le lingue può sembrare qualcosa di molto difficile, ma con il giusto supporto i bambini possono fare progressi incredibili e acquisire le basi di inglese in poco tempo. Novakid è una scuola di inglese online progettata specificamente per i bambini e pensata per rendere l’apprendimento divertente, interattivo ed efficace. Attraverso lezioni divertenti con insegnanti qualificati, i bambini imparano facilmente a usare l’inglese in situazioni di vita reale.
Spesso, dopo solo 3 mesi di studio continuativo, i genitori cominciano a notare cambiamenti entusiasmanti: migliori capacità di ascolto, maggiore sicurezza e abilità di comunicazione più solide. Ma allora, esattamente quali traguardi i bambini possono raggiungere in soli tre mesi di studio dell’inglese con Novakid? A1, A2 o B1 livello inglese? Scopriamolo insieme.
Novakid, vocabolario e pronuncia in 3 mesi: panoramica del percorso di apprendimento
Un’ esperienza di 3 mesi di corso con Novakid è progettata per aiutare i bambini a studiare in modo rilassato e divertente. Ogni lezione include giochi, attività e conversazioni reali, in modo da mantenere i bambini interessati e divertiti dallo studio.
Le lezioni sono personalizzate per adattare l’ insegnamento al livello di ciascun bambino, in modo che ognuno possa ricevere l’aiuto e la guida di cui ha bisogno per imparare l’inglese. Con la pratica regolare e il supporto di insegnanti simpatici e amichevoli i bambini migliorano passo dopo passo e fanno progressi piuttosto velocemente. (Novakid: progresso 3 mesi A1).
Dettaglio mese per mese
Nei paragrafi seguenti, analizzeremo cosa succede durante ciascuna fase dei primi 3 mesi di apprendimento, in modo che tu sappia cosa aspettarti dal metodo Novakid (puoi anche consultare i programmi dei corsi di inglese da zero) e come tuo figlio potrà crescere lungo il percorso.
Mese 1: Iniziare
Il mese di inizio è dedicato alla creazione di una solida base e ad aiutare i bambini principianti a sentirsi a proprio agio nell’uso dell’inglese e nell’ esperienza di classe online. In questa fase, i bambini vengono introdotti alla conoscenza dei suoni di base, il vocabolario e le frasi di uso quotidiano dell’ inglese basico come i saluti, le presentazioni e le espressioni utilizzate in classe.
L’ insegnante utilizza canzoni, giochi e attività per rendere ogni lezione divertente e senza stress! I bambini si esercitano nell’ascolto e nella ripetizione immersiva, in modo da abituarsi al ritmo e ai suoni della lingua.
Questo mese è anche dedicato a stimolare l’interesse e a rafforzare la fiducia in se stessi! I bambini imparano a seguire semplici istruzioni in inglese, a riconoscere le parole e iniziano a utilizzare brevi frasi in classe. Alla fine del primo mese, molti studenti tendono ad essere molto più rilassati e a proprio agio. Il segreto di un apprendimento felice della lingua straniera.
Mese 2: Ampliare le competenze
Questa fase è dedicata allo sviluppo graduale delle competenze linguistiche. I bambini vengono incoraggiati a usare l’inglese in modo più attivo e naturale in classe e passano dalla comprensione di singole parole e frasi alla costruzione di frasi e all’uso quotidiano con maggiore sicurezza. Iniziano a mettere insieme le parole per parlare di argomenti semplici come la famiglia, le cose preferite e la routine quotidiana.
Le lezioni includono brevi conversazioni in cui i bambini si esercitano a parlare con frasi complete, oltre ad alcuni esercizi di scrittura per rafforzare ciò che hanno imparato. I piccoli studenti ascoltano anche dialoghi e si esercitano a rispondere a domande, il che li aiuta a migliorare le loro capacità di comprensione e di risposta.
Mese 3: Costruire la sicurezza
Entro il terzo mese, i bambini sono pronti per passare al livello successivo! Si esercitano a combinare le parole in frasi più lunghe e iniziano a usare ciò che hanno imparato in modi più creativi.
Le lezioni includono brevi racconti, semplici attività di role-playing e giochi interattivi che consentono ai bambini di usare l’inglese in situazioni di vita reale. Questo li aiuta a pensare in lingua inglese e a rispondere in modo più naturale.
In questa fase, molti bambini mostrano chiari miglioramenti nella fluidità, nella pronuncia e nella sicurezza generale. Parlano più liberamente, capiscono di più e iniziano a divertirsi nell’esprimersi in inglese senza più esitazioni!
‼️Naturalmente, è bene precisare una cosa: per studiare in modo divertito e senza stress sia i bambini sia i loro genitori devono evitare di avere aspettative esagerate e irrealistiche, che possono portare a frustrazione e conseguente rischio di disaffezione dallo studio dell’inglese e abbandono.
In altre parole, le basi e la sicurezza sono una cosa, il parlare fluentemente (fluency) è un’altra. Su questo importante aspetto abbiamo chiesto il parere dei nostri esperti di didattica, gli insegnanti Novakid. Se vuoi scoprire qual è stato il loro parere, continua a leggere!
✍️ L'opinione degli insegnanti: si può raggiungere la fluency in inglese in soli 3 mesi?
Un recente sondaggio condotto da Novakid su circa 130 insegnanti di inglese ha posto una domanda interessante: un bambino può diventare fluente in inglese in soli tre mesi? La maggior parte dei docenti, il 51,5%, ha risposto che in questo periodo i bambini possono acquisire una base solida e sviluppare familiarità con la lingua, ma che la vera fluidità richiede più tempo. In tre mesi, infatti, i piccoli studenti imparano a riconoscere i suoni dell’inglese, a usare espressioni semplici e a costruire le prime frasi, ponendo le fondamenta per un apprendimento duraturo.
Un altro 37% degli insegnanti ha sottolineato che, anche se la fluency non è ancora raggiungibile, i bambini possono già iniziare a parlare con sicurezza e comunicare in modo semplice, un traguardo fondamentale per la loro motivazione. Solo una minoranza — meno del 7% — ritiene che la fluidità in tre mesi sia impossibile, mentre altri docenti evidenziano come tutto dipenda dalla costanza, dalla frequenza delle lezioni e dalla motivazione personale del bambino. In sintesi, tre mesi possono bastare per accendere la curiosità, costruire fiducia e avviare un percorso linguistico di successo, che con il tempo porterà naturalmente alla padronanza dell’inglese.
Imparare l'inglese: risultati complessivi attesi dopo 3 mesi
Dopo tre mesi di studio con Novakid, il report di progresso per i genitori mostra che molti bambini hanno fatto evidenti progressi nella lingua inglese, il che conferma i risultati del sondaggio.
Riescono a parlare e comprendere all’ascolto con maggiore facilità, utilizzano più parole e scrivono frasi semplici con sicurezza. La loro pronuncia migliora e si sentono più a loro agio nell’utilizzare l’inglese nella vita quotidiana.
Imparare l’inglese aiuta i bambini a crescere anche sotto altri punti di vista! Attraverso attività divertenti e comunicazioni reali, sviluppano la memoria, la concentrazione e le capacità di risoluzione dei problemi, abilità che favoriscono il loro sviluppo complessivo.
🚨 Questi risultati si ottengono solitamente quando i bambini seguono un programma settimanale regolare di circa 1-3 lezioni a settimana. La pratica costante è fondamentale per garantire progressi costanti e mantenere vivo l’entusiasmo dei bambini, elemento fondamentale per alimentare il desiderio di continuare ad imparare.
Consigli per massimizzare i risultati in 3 mesi
Sappiamo che, come genitore, tu vuoi il meglio per i tuoi figli e probabilmente non esiti a supportarli in ogni modo possibile. Per aiutare tuo figlio o tua figlia a ottenere il massimo dal suo percorso di apprendimento dell’inglese di 3 mesi con Novakid, ti consigliamo alcuni semplici passaggi da fare a casa: possono fare una grande differenza!
Ecco alcuni semplici attività per accelerare i progressi:
💪 Un po’ di pratica ogni giorno: usa giochi, app o letture per inserire e mantenere l’inglese nella quotidianità e nell’ambiente familiare. Potete anche guardare film insieme, o ascoltare la loro musica preferita in inglese!
🥳Ogni progresso va festeggiato: loda i risultati, anche se piccoli, per mantenere l’apprendimento divertente e motivante. Assicurati che tuo figlio sappia che ogni passo è importante e che anche un piccolo progresso può portare a grandi risultati!
👑Inglese nella vita reale: incoraggia tuo figlio a parlare, scrivere o giocare in inglese al di fuori delle lezioni, ad esempio descrivendo oggetti, raccontando storie o seguendo semplici istruzioni. Potete anche organizzare delle “ore di inglese a casa”, in cui tutti i membri della famiglia si esercitano insieme!
Se segui questi semplici consigli, con Novakid la valutazione del livello dopo 3 mesi metterà in evidenza le nuove competenze acquisite dal tuo bambino e la sua maggiore sicurezza nell’uso della lingua inglese. Ma non solo: tuo figlio avrà cominciato ad apprezzare l’inglese. Con le lezioni divertenti e interattive di Novakid, lo studio diventa un’avventura indimenticabile.
Regala a tuo figlio la possibilità di fare pratica di inglese, divertirsi e crescere con Novakid: i suoi progressi ti stupiranno. Per far questo, non devi far altro che iscriverlo a una lezione di prova gratuita: riceverete una valutazione del livello di inglese di tuo figlio e un piano didattico personalizzato adatto ad età e bisogno educativo del piccolo studente in erba.






