Scrolltop arrow icon
Offerta speciale🎁1 mese di gruppi di conversazione GRATIS!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
Vuoi crescere un bambino bilingue?
Iscriviti a una lezione di prova gratuita!
PROVA GRATIS
Condividi
X share icon
17.10.2025
Time icon 5 min

Come motivare un bambino a imparare le lingue straniere?

Indice dei contenuti
  1. Fare i compiti con l’IA è imbrogliare? Non se la si usa nel modo giusto!
  2. I tipi di motivazione per imparare le lingue
  3. Come motivare allo studio delle lingue bambini e ragazzi
  4. Motivazione in inglese: il modello Novakid
In sintesi
  • La motivazione è la chiave: è il fattore più determinante nell’apprendimento. Senza motivazione, anche lo studente più capace fatica a progredire.
  • Motivazione intrinseca ed estrinseca: la prima nasce dal piacere e dall’interesse personale, la seconda da premi o riconoscimenti. La motivazione intrinseca è più duratura ed efficace.
  • Per i più grandi, fissare obiettivi concreti aiuta: guardare serie TV in lingua, seguire youtuber o giocare online con coetanei stranieri stimola l’uso dell’inglese in contesti reali.
  • Per i più piccoli, la chiave è il divertimento: canzoni, storie, cartoni animati e giochi motori rendono lo studio naturale e piacevole.
  • L’apprendimento attivo funziona meglio: imparare facendo, muovendosi e interagendo coinvolge corpo e mente e rafforza la memoria linguistica.

Tuo figlio studia inglese ma non impara quasi niente? Tua figlia ogni volta che deve andare al corso di inglese fa un capriccio? 😭😡 Be’ di sicuro c’è un problema di motivazione.
Ma quanto è importante la motivazione nello studio di una lingua straniera? È fon-da-men-ta-le.

Un recente studio sulla glottodidattica ha chiesto a 100 docenti di lingua quale fosse secondo loro l’elemento più importante che permette ai ragazzi di imparare le lingue. Il risultato? Secondo i docenti “la motivazione è l’aspetto in assoluto più influente (in positivo e in negativo) sull’apprendimento di una lingua”. Senza la giusta motivazione, neanche i ragazzi più dotati riescono a imparare. Si annoiano, non trovano giustificazione a quello che fanno. Staccano letteralmente il cervello. 💤

Imparare le lingue straniere richiede tempo, impegno ed energia e la motivazione è il combustibile che serve per sostenere questo sforzo. Ma come si fa a motivare in inglese o in francese un ragazzino che proprio ha la testa dall’altra parte?

Continua a leggere, e nelle righe che seguono troverai alcuni consigli pratici e facili da mettere in pratica per motivare allo studio tuo figlio o tua figlia, e per mantenere quella motivazione in inglese (o francese, arabo o russo!) una volta che l’hanno trovata. 💪

Questo articolo è stato preparato per te dagli esperti Novakid, una delle scuole online di inglese per bambini più famose al mondo, presente in 49 paesi con insegnanti certificati e formati per offrire lezioni di inglese per bambini dai 4 ai 12 anni.

Insomma, loro sanno davvero come insegnare inglese ai bambini e oggi hanno deciso di condividere i loro segreti con te.

👉 Hai provato di tutto? Fai la lezione di prova Novakid e poi non cambi più (è gratis) 👈

 

Fare i compiti con l’IA è imbrogliare? Non se la si usa nel modo giusto!

Oggi anche l’intelligenza artificiale può diventare un ottimo alleato per motivare i bambini a imparare le lingue straniere. Abbiamo chiesto a oltre 120 insegnanti di inglese Novakid cosa ne pensano dell’uso dell’IA nei compiti. I risultati mostrano opinioni diverse ma un punto comune: tutto dipende da come viene usata.

Il 43% degli insegnanti ritiene che usare l’IA per fare i compiti non sia un imbroglio, purché venga utilizzata in modo consapevole, come strumento di supporto per capire o migliorare un esercizio. Il 38,8%, pensa che dipende dal livello di dipendenza del bambino dall’IA: se il bambino la usa solo per ottenere la risposta, senza comprendere il processo, l’apprendimento perde valore. Solo il 15,7% degli insegnanti considera l’uso dell’IA come un vero e proprio “barare”, perché il bambino non impara in modo autonomo.

Il messaggio che emerge è chiaro: l’IA può essere un ottimo alleato per motivare bmbini e bambine a studirare, ma non deve sostituirsi all’impegno personale. Per esempio, si può chiedere allìIA di spieare un argomento, fare domande o proporre picocli esercizi per verificare e consolidare quello che si è imparato, oppure trovare video o immagini per approfondire.

I tipi di motivazione per imparare le lingue

La motivazione può essere classificata in due tipi:

✔️ Motivazione intrinseca

✔️ Motivazione estrinseca.

La motivazione intrinseca nasce dall’interno dello studente ed è guidata dall’interesse personale, da quello che lui o lei considera come necessità e dal divertimento. 🎉

Invece, la motivazione estrinseca deriva da fattori esterni, come ricompense o punizioni. 🏆

La motivazione intrinseca è considerata il tipo di motivazione più efficace per imparare le lingue. Quando gli studenti sono motivati intrinsecamente, sono più propensi a godersi il processo di apprendimento e a perseverare nei loro sforzi. La motivazione intrinseca è anche associata a migliori risultati di apprendimento, poiché gli studenti sono più propensi a impegnarsi.

Anche la motivazione estrinseca può essere efficace, ma deve essere usata con cautela. Le ricompense possono essere utili per invogliare in inglese o in una qualsiasi altra nuova lingua gli studenti, ma non dovrebbero essere le uniche motivazioni. Se poi i ragazzi o i bambini diventano troppo dipendenti dalle ricompense, possono perdere interesse quando queste non sono più disponibili. 😭

Come motivare allo studio delle lingue bambini e ragazzi

Come dicevamo, la motivazione è una variabile complessa che si basa su molti elementi tra i quali il piacere, la necessità e la volontà di raggiungere un obiettivo.

Motivare in inglese i ragazzi più grandi

Per i ragazzi più grandi, il raggiungimento di un obiettivo specifico può essere una motivazione per imparare le lingue straniere: seguire uno youtuber, giocare online o guardare una serie tv in versione originale.

La gamification, non a caso, è una sorta di cavallo di Troia per invogliare in inglese i ragazzini più grandi: non si tratta semplicemente di imparare l’inglese giocando o di giocare on line: si tratta di esercitarsi in inglese in un ambiente molto simile a un videogioco, anche multiplayer.

Un altro strumento molto efficace per motivare i ragazzi è la comunicazione e l’interazione con i coetanei, sia come fruizione condivisa di contenuti sui social network sia come occasione di comunicazione.

Motivazione in inglese per i più piccoli

Per i più piccoli, invece, trovare un obiettivo concreto può essere più difficile e lo strumento per motivare in inglese va ricercato nel piacere e nel divertimento di studiare e nella necessità di usare la lingua in situazioni concrete.

Un’idea per motivare i bambini allo studio è quella di imparare le lingue straniere a partire dai loro interessi: se amano la musica usa le canzoni per imparare le lingue, se amano gli animali scoprite insieme i nomi dei suoi animali preferiti.

Leggere fiabe, ascoltare un audiolibro o guardare i cartoni animati per imparare l’inglese sono altri strumenti per invogliare in inglese i più piccoli e in generale aiutare la motivazione dei bambini a imparare le lingue.

Un altro suggerimento è quello di proporre esercizi che prevedano il movimento. Per esempio fare un salto e poi pronunciare la parola sulla flashcard. Il movimento facilita l’apprendimento e correre e saltare è un approccio molto più piacevole per i bambini che stare seduti davanti a un libro.

Motivazione in inglese: il modello Novakid

I percorsi di apprendimento di Novakid, per esempio, sono pensati proprio per motivare in inglese i bambini e i ragazzi con un approccio e strumenti adatti a ogni fascia di età, e una metodologia di studio impostata sulle più recenti ricerche sulla didattica delle lingue.

Questi i capisaldi di ogni programma di inglese Novakid:

✔️ Le lezioni durano solo 25 minuti, il tempo perfetto per mantenere la concentrazione.

✔️ La possibilità di scegliere fra migliaia di insegnanti certificati assicura la massima compatibilità emotiva e didattica.

✔️ Ogni studente può scegliere il momento migliore per le lezioni.

✔️ I programmi e il ritmo delle lezioni sono personalizzati al livello e alle attitudini di ogni bambino.

✔️ Lo studio si basa non su libri o dizionari ma su contenuti in grado di stimolare l’interazione attiva.

✔️ I cartoni animati, le filastrocche e le canzoni coinvolgono il bambino nell’ambiente linguistico, insegnano nuove parole, educano all’ ascolto.

In questo modo la motivazione viene da sé e al bambino o al ragazzino si spalancano le porte della più grande avventura di sempre: imparare le lingue e le culture del mondo!!!

2/5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sito è protetto tramite reCAPTCHA e si applicano l'informativa sulla privacy e i termini di servizio di Google

Questions and answers

La motivazione può essere suddivisa in due forme principali:

Motivazione intrinseca: deriva dal piacere o dall’interesse personale nell’eseguire un’attività.

Motivazione estrinseca: è guidata da fattori esterni, come ricompense o riconoscimenti.

Le tre motivazioni di base, secondo la teoria dell’autodeterminazione, sono:

Autonomia: il desiderio di avere controllo sulle proprie azioni.

Competenza: il bisogno di sentirsi efficaci e capaci.

Relazionalità: la necessità di stabilire connessioni significative con gli altri.

Questi elementi sono fondamentali per il benessere psicologico e la crescita personale.

Scegliamo un insegnante per la lezione di prova gratuita di tuo figlio!
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
Scelta dell’Editore
Giochi e attività con i bambini
Potrebbe piacerti
Scegli una lingua
Down arrow icon
Argentina Brazil Chile Colombia Czech Republic Denmark Finland France Germany Global English Global العربية Greece Hungary India Indonesia Israel Italy Japan Malaysia Netherlands Norway Poland Portugal Romania Russia Slovakia South Korea Spain Sweden Turkey
I cookie ci aiutano a migliorare Novakid

Sono come le decorazioni su una coppa di gelato: rendono l'intera esperienza ancora più piacevole. Il nostro obiettivo è fare in modo che Novakid sia la migliore piattaforma online per imparare l'inglese. Quindi, mentre usi il nostro sito web, serviti pure dei nostri cookie, sono buoni!

Noi e i nostri partner utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza, personalizzare i contenuti e gli annunci e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta i cookie", accetti che i tuoi dati personali e i cookie possano essere utilizzati per personalizzare gli annunci, anche in condivisione con Google. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy e Privacy e Termini di Google.

Puoi personalizzare le tue preferenze cliccando su "Impostazioni cookie".

Gestisci i cookie

Scopri di più su cosa sono i cookie e come li utilizziamo nell'Informativa sui cookie e nell'Informativa sulla privacy