- Classici nomi inglesi neutri
- Classici nomi inglesi femminili
- Nomi inglesi maschili
- Nomi inglesi femminili più popolari
- Nomi femminili americani
- Nomi americani maschili
Chase, Brooke, Tyler, Mason, Peyton. Esistono molti originali nomi in inglese maschili e femminili, legati alla natura e al paesaggio britannico. Si tratta di nomi classici e non molto diffusi, il cui significato è legato al paesaggio della campagna inglese o ad antiche professioni medievali o di epoca anglosassone. La particolarità di molti nomi inglesi è il fatto che sono nomi neutri, utilizzati sia come nomi femminili che maschili. Vediamo insieme i nomi inglesi maschili e femminili più interessanti.
Se ti interessano i nomi, dai un’occhiata ai nostri articoli su 150 nomi femminili particolari e 100 nomi maschili originali.
Classici nomi inglesi neutri
I cinque nomi inglesi di questa lista derivano da professioni esercitate in età medievale. La particolarità di questi nomi è che sono nomi neutri, cioè nomi in inglese usati sia per bambini che per bambine.
1. Mason: originariamente un cognome che significa “muratore”, indica una professione e ha radici profonde nella storia inglese.
2. Carter: deriva da un cognome che significava “conduttore di carri”
3. Chase : significa “caccia” o “cacciatore”, originariamente utilizzato per riferirsi a qualcuno che viveva vicino a un terreno di caccia o che aveva un’occupazione legata alla caccia.
4. Blake: questo nome inglese ha due possibili origini: può derivare dall’antico inglese “blac”, che significa “nero” (indicando una persona dai capelli scuri), o “blaac”, che significa “pallido”.
5. Tyler: significa “produttore di tegole” o “copritetto”, originariamente un cognome che indicava chi lavorava con le tegole.
Classici nomi inglesi femminili
Dopo i nomi neutri, passiamo ai nomi in inglese femminili più classici. In questa lista troviamo nomi che rimandano alla campagna inglese e nomi che hanno a che fare con antichi mestieri. Questi nomi inglesi sono abbastanza diffusi soprattutto negli Stati Uniti, ma non sono tra i nomi più popolari negli ultimi anni.
6. Brooke: significa “piccolo ruscello” e rimanda alla natura e alla tranquillità della campagna inglese.
7. Harper: inizialmente usato come cognome, questo nome inglese significa “suonatore di arpa”.
8. Paisley: questo è il nome di una città scozzese, ed è usato in inglese principalmente come nome femminile: Pasley indica anche una tipica decorazione dei tessuti: il disegno cachemire.
9. Scarlett: significa “rosso scarlatto”. Il nome è diventato popolare anche grazie al personaggio di Scarlett O’Hara in “Via col vento”.
10. Hazel: nome inglese che deriva dall’albero di nocciolo, simbolo di saggezza e protezione nella cultura inglese.
11. Madison: originariamente un cognome che significa “figlio di Maud”, è un popolare nome femminile.
12. Peyton: significa “paese combattente” o “insediamento di guerrieri”, e anche questo era originariamente usato come cognome.
13. Riley: deriva da un cognome inglese che significa “radura di segale”, evocando immagini della campagna inglese.
14. Bailey: significa “amministratore”, “custode” o “balivo”, derivato da un titolo usato nel Medioevo inglese.
Nomi inglesi maschili
I nomi inglesi che abbiamo visto fino a qui sono i nomi di origine inglese. Ma non sono i nomi più diffusi in Inghilterra per i bambini e le bambine nate nell’ultimo decennio. Vediamo quali sono i nomi inglesi maschili più diffusi negli ultimi anni in Inghilterra, secondo gli ultimi dati ufficiali diffusi dall’Ufficio nazionale di Statistica del regno Unito.
15. Theo: nome maschile di origine greca, significa “dono di Dio”. È comunemente riconosciuto come forma breve di Theodore o Theodorus, ma è diventato popolare anche come nome a sé stante.
16. Leo: significa “leone” in latino, evoca forza, coraggio e nobiltà. Originariamente utilizzato in molte culture antiche per simboleggiare il potere del re degli animali, il nome ha radici storiche e culturali profonde.
17. Oliver: potrebbe derivare dal termine norreno per “antenato” o “discendente”, oppure dal latino “olivarius”, che significa “colui che porta l’ulivo”, simbolo di pace. Il nome ha guadagnato popolarità grazie al personaggio di Oliver Twist di Charles Dickens. Diminutivi e vezzeggiativi: “Ollie” e meno comunemente “Olly”
18. Arthur: è un nome di origini incerte, potenzialmente derivato dal celtico “arto”, che significa “orso”, unito a “viros” (uomo) o “rigos” (re), suggerendo “uomo orso” o “re orso”. È famoso per il leggendario Re Artù e i racconti di Camelot. Diminutivi e vezzeggiativi: “Art”, “Artie” e in alcuni casi “Arty”.
19. George: dal greco “Georgios”, che significa “colui che lavora la terra” o “agricoltore”. George è un nome in inglese tradizionale che ha mantenuto la sua popolarità attraverso i secoli in diverse culture. È particolarmente popolare nei paesi anglofoni e ha visto una recente rinascita in popolarità, forse a causa del suo legame con la famiglia reale britannica. Diminutivi: “Geo”, “Geordie” (soprattutto nel Regno Unito) e “Georgie”.
Nomi inglesi femminili più popolari
Tra i dieci nomi inglesi più popolari per le bambine in Inghilterra troviamo molti nomi legati a fiori e piante tipiche del paesaggio inglese. Eccoli:
20. Lily deriva dal nome del fiore, simbolo di purezza e bellezza. Il nome è di origine latina, derivante dalla parola “lilium”. Diminutivi: Lils, Lil, Lili.
21. Ava: può avere radici in diverse lingue, incluso il latino “avis”, che significa “uccello”, oppure può essere considerato una variante di Eva, che significa “vivente” o “fonte di vita”.Diminutivi: Avie.
22. Freya: un nome di origine scandinava, derivante dalla dea dell’amore, della bellezza e della fertilità nella mitologia nordica. Il nome ha visto un aumento della popolarità nei paesi anglofoni, particolarmente nel Regno Unito. Diminutivi: Frey, Rey.
23. Ivy: è il nome in inglese dell’edera, simbolo di fedeltà e eternità.
24. Willow: è il nome in inglese dell’albero di salice, simbolo di flessibilità e resistenza. Il nome è di origine inglese. Diminutivi: Will, Willy.
Nomi femminili americani
Dal Regno Unito agli Stati Uniti, ecco i nomi femminili più diffusi secondo gli ultimi dati ufficiali della US Social Security.
25. Olivia: probabilmente derivante dalla parola latina “oliva”, simbolo di pace. Diminutivi: Liv, Livvy, Ollie.
26. Charlotte: la versione femminile del nome inglese maschile Charles, che a sua volta viene dal germanico “Karl”, che significa “uomo libero”. Diminutivi: Lottie, Charlie, Char.
27. Evelyn: Potrebbe derivare da un cognome inglese che significa “uccello acquatico, alneto” o essere considerato una forma di Eva, che significa “vita”.Inizialmente usato come nome maschile, divenne popolare per le femmine nel 19° secolo. Diminutivi: Evie, Lynn, Eva.
28. Emma: inizialmente usato come diminutivo di nomi germanici che iniziavano con l’elemento “irmin”, significando “intero” o “grande”. Il nome divenne comune in Inghilterra dopo la Conquista Normanna e fu rivitalizzato nel XVIII secolo, forse anche grazie al poema “Henry and Emma” di Matthew Prior del 1709 e al personaggio di Emma Woodhouse nel romanzo “Emma” di Jane Austen del 1816. Diminutivi: Em, Emmie, Emmy
29. Luna: derivato dalla parola latina “luna”, che significa “luna”. Diffuso anche in Italia. Diminutivi: Lulu, Luny.
Nomi americani maschili
Passiamo dai nomi femminili ai nomi americani maschili e vediamo alcuni dei nomi più popolari negli USA per i bambini nati nel 2022.
30. Liam : This is a shortened form of William, derived from the Germanic name Willahelm, meaning “will or desire” and “helmet or protection.” Originally a Gaelic name, it has become widely used in English. Liam has been among the top ten most popular American baby names for boys in recent years.
31. Noah : Derived from the Hebrew Noach, meaning “rest” or “comfort.” Noah is Noah, the biblical character known for building the ark. The second most popular American name for boys born in the last two years. Noah is also used in Europe and Italy.
32. James : One of the most classic English male names. James is the English form of the Hebrew name Jacob, which passed through the Latin Iacobus. It means “he who grasps by the heel.” The equivalent of the Italian Giacomo. In addition to being a male name, James is also a surname in English-speaking countries.
33. Elijah : From the Hebrew Eliyahu, meaning “my God is Yahweh.” He is a key prophet in the Old Testament, known for challenging kings and ascending to heaven in a chariot of fire. In recent years, Elijah has become a very popular boy’s name in the United States and other English-speaking countries, often appearing in the top 20 baby names.
34. William : This is also one of the most traditional English names, immediately conjuring up images of kings and nobility. It derives from the Germanic name Willahelm, meaning “will/desire” and “helmet/protection.” It is a name of kings and conquerors, which spread widely throughout Europe after the Norman conquest of England. In Italian, it is Guglielmo.
Some of the most classic English names for boys and girls may be uncommon choices for Italian boys and girls. Which do you like best?







